
Tra il ‘700 e l’800 l’Italia è stata protagonista di un’importante stagione della storia dell’arte.
Artisti provenienti da tutta Europa per studiare le nostre atichità, rimansero affascinati ed incantati dalla bellezza e dalla luce dei nostri paesaggi
L’Umbria ed in particolare il nostro territorio è stata una delle mete predilette dai Plenaristi, gli artisti che hanno immortalato en plein air, cioè a diretto contatto con la natura, scorci incantevoli delle nostre bellezze e di cui oggi ci rimangono acquerelli di una bellezza straordinaria.
Nel gruppo NOI CHE A TERNI sono state inserite le foto di tre quadri dipinti sul Lago di Piediluco, sicuramente poco conosciuti e che vale la pena vengano visti. Si ringraziano per questi splendidi contributi nel gruppo Saverio Ricci, Andrea Giardi e Marco Cuccuini



Chiunque volesse approfondire l’opera degli artisti en plein air nel nostro territorio, sottolineando che siamo ancora ben lontani da una catalogazione completa di tutte le opere che lo riguardano, suggeriamo il sito dedicato I PLENARISTI ed alla pagina Facebook CASCATA DELLE MARMORE NELL’ARTE